Il progetto intende promuovere l’indagine storico-archeologica e la valorizzazione culturale e didattica, oltre che ambientale e turistica, del territorio che ha al centro il sito archeologico del Castello di Montaccianico, a nord di Sant’Agata, nel comune di Scarperia. Nel secolo XIII e fino ai primi del sec. XIV, il Castello era il principale baluardo del potere signorile degli Ubaldini, potere che si estendeva su gran parte del Mugello centrale oltre che sull’Appennino toscano e romagnolo, contrapponendosi all’espansione di Firenze verso nord.
|
Leggi tutto...
|
|
Perché un progetto su Montaccianico |
Il castello di Montaccianico insieme alla famiglia Ubaldini e al suo più illustre esponente Cardinale Ottaviano, sono tuttora presenti e vivi nella memoria e nell’immaginario collettivo. E questo è abbastanza straordinario, trattandosi di fatti e personaggi di settecento anni fa.
|
Leggi tutto...
|
Articolazione del progetto nella prima fase |
Basandosi sulle premesse sopra indicate, il progetto si articola in:
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|